20 marzo 2023 – CLIMATE CHANGE 2023 – Pubblicato il Rapporto di Sintesi

  Materiale di approfondimento realizzato dalla Fondazione CMCC, che ospita il Focal Point IPCC per l’Italia, sulla base delle informazioni ufficiali dell’IPCC.i Un’azione urgente per il clima può garantire un futuro vivibile per tutti (Versione italiana del comunicato stampa ufficiale dell’IPCC, la traduzione è dell’IPCC Focal Point per l’Italia.) INTERLAKELeggi di più …

SICCITÀ

Una nuova emergenza ambientale, la siccità, legata ai Cambiamenti Climatici, si è manifestata da almeno un anno a questa parte, ma oggi l’allarme è veramente forte e denunciato da più parti. Con questo primo contributo proviamo ad iniziare ad occuparci di questo tema per diffondere consapevolezza ma soprattutto per spingere all’azione ciascuno di noi come cittadin* e per interagire e se possiLeggi di più …

Assemblea di Rete per il Clima del Verbano

Il 17 febbraio si è tenuta l’annuale assemblea di RCV presso il Teatro Duse di Besozzo col titolo: “La consapevolezza diffusa a sostegno dell’azione climatica” Di seguito una sintesi delle relazioni con i link (dai titoli) alle presentazioni dei relatori. Ilaria Notari – Tavolo di Luino- La comunicazione del Tavolo di Luino, contenuti e strumenti. (Qui il testo dell’intervento) Il taLeggi di più …

Speciale: il Clima dopo Cop27

Ecco uno speciale sul dopo Cop27, in cinque articoli redatti da Fulvio Fagiani: 1) DIECI GRAFICI SUL CLIMA 2) COP27: PASSI AVANTI (POCHI), GEOPOLITICA E PROSPETTIVE 3) CHE COSA DICONO LE PIÙ RECENTI RICERCHE SUI TIPPING POINT CLIMATICI 4) SCENARI CLIMATICI PROSSIMI TRA SEGNALI VITALI E CATASTROFICI 5) PERCHÉ LE EMISSIONI CONTINUANO A CRESCERE DOPO TRENT’ANNI DI ALLARMI E LA SPELeggi di più …