Articoli del Blog

“L’umanità deve fare scelte essenziali” di Giorgio Parisi

E’ veramente apprezzabile che una delle tracce dei temi di maturità di quest’anno sia tratta dal discorso che Giorgio Parisi, premio Nobel per fisica 2021 e socio del Gruppo 2003, ha tenuto in Parlamento l’ottobre scorso. Parisi tocca infatti con la capacità di visione che gli è propria la grande sfida che ci pone il cambiamento climatico e in particolare il tema del ruolo della scienza e deLeggi di più …

Domani 15 maggio 2022 sarà l’Oveshoot day per l’Italia

L’Overshoot day in Italia quest’anno cadrà il 15 maggio: da quel giorno in poi il nostro Paese sarà in debito rispetto alle risorse naturali. Qui il Tavolo per il Clima di Besozzo ha preparato due visual e qui un video per spiegare l’overshoot ai ragazzi delle scuole in occasione dell’esposizione dei loro lavori a tema ambientale svolti nell’anno corrente. L’esposizione si svolgerà domani Leggi di più …

Sportello Energia Online ora disponibile

Lo sportello Energia online è un nuovo strumento per orientarsi nella riqualificazione della propria abitazione.Attraverso lo Sportello vengono messe a disposizione dei cittadini indicazioni sui vantaggi derivanti dall’adozione di misure di efficientamento energetico, informazioni circa gli incentivi economici disponibili sia a livello nazionale che a livello locale e buone pratiche da cui prendLeggi di più …

Settimana dell’Impronta Carbonica a Luino

Il Tavolo per il Clima di Luino, al termine del PCTO (Alternanza scuola-lavoro) “Giovani del Verbano per il Clima” finanziato dal Bando ANCI “Fermenti in Comune” in collaborazione con il Comune di Luino, il Liceo Vittorio Sereni e l’I.S.I.S “Città di Luino”, ha organizzato la Settimana dell’Impronta Carbonica che si terrà a Luino dal 2 al 7 Maggio 2022. Scopo della settimanLeggi di più …

12 Aprile 2022 Terzo incontro a cura del Tavolo per il Clima di Ispra: La mobilità sostenibile

*Il Tavolo per il Clima di Ispra* ed il *Comune di Ispra* sono lieti diinvitarvi all’incontro dal titolo: *“LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: RISPARMIA ANCHE L’AMBIENTE”* che si terrà in modalità web il *12/04/2022 alle ore 20:45* *Link per partecipare all’evento:*https://us02web.zoom.us/j/89027093677?pwd=ZVFVYTBVdE9oTmpGdk9yOFRhYW90UT09<https://us02web.zoom.us/j/89027093677?Leggi di più …

CAMBIAMENTI CLIMATICI 2022: IMPATTI, ADATTAMENTO E VULNERABILITÀ: PRESENTAZIONE ONLINE IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA CAMBIAMENTI CLIMATICI 2022:IMPATTI, ADATTAMENTO E VULNERABILITÀLe novità della ricerca scientifica, analisi, prospettive e soluzioni nell’ultimo rapporto dell’IPCC sui rischi connessi ai cambiamenti climaticiLunedì 28 febbraio ore 14.00PRESENTAZIONE ONLINE IN ESCLUSIVLeggi di più …

A proposito delle modalità di relazione tra tavoli /laboratori/coprogettazione/amministrazione

da Diego Intraina – 18 febbraio 2022 SISTEMA/PROCESSO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI E PARTECIPATE DEL TAVOLO PER IL CLIMA Voglio fare una premessa per evitare incomprensioni strumentali: non sono un’idealista Ghevariano e nemmeno un pentito Berlingueriano; non sono nemmeno un uomo delle Istituzioni, ma caso mai per le Istituzioni. Mi ritengo una persona capace di comprendere l’imporLeggi di più …

E’ partito il Progetto C.O.S.MO.

Comunità energetiche rinnovabili – Osservatorio sull’efficientamento energetico in edilizia – Sistemi di Monitoraggio dei consumi energetici locali Dopo la serata del 04/2/22 di presentazione ai Tavoli Climatici Locali e agli amministratori, iniziano le attività del progetto C.O.S.MO. Il progetto C.O.S.MO – Capacity Building di Comunità, vuole aggregare i saperi e l’impegnLeggi di più …