Ciclo informativo: La decarbonizzazione e le politiche europee
In vista delle elezioni europee del giugno 2024 RCV propone un ciclo di incontri su clima, decarbonizzazione e politiche europee.
I dubbi sul clima che cambia e le risposte della scienza (cliccando sul titolo è possibile rivedere l’incontro e qui scaricare la presentazione) | 13 ottobre 2023 – h.21 | Angera Sala consiliare | Fulvio Fagiani Rete per il clima del Verbano |
Senza fossili si può, ma… Cosa serve per realizzare un sistema energetico completamente decarbonizzato e quali nuove sfide propone (Cliccando sul titolo è possibile rivedere l’incontro e qui scaricare la presentazione) | 17 novembre 2023 – h.21 | Laveno Sala Consiliare | Gianluca Ruggieri Università dell’Insubria |
Le prestazioni energetiche degli edifici e la direttiva europea EPBD | 2 febbraio 2024 – h.21 | Luino Palazzo Verbania | Massimiliano Mandarini Segretario chapter Lombardia GBC Italia |
La mobilità sostenibile e la direttiva europea sulle emissioni dei veicoli. | 1 marzo 2024 – h.21 | Travedona Sala Borsellino e Falcone | Andrea Poggio Responsabile mobilità sostenibile Legambiente |
Che cosa possono fare le imprese per la decarbonizzazione | 12 aprile 2024 – h.21 | In definizione | In definizione |
La decarbonizzazione e le elezioni europee | 17 maggio 2024 – h.21 | In definizione | In definizione |



























28 novembre 2021: evento a Besozzo:

29 ottobre 2021: evento a Laveno:

Presentazione del Tavolo di Luino
26 settembre 2021: evento a Besozzo:

Condividiamo questo bell’evento che vede il tavolo per il Clima di Luino in prima fila

